Musica Raccontata.
Percorsi di ascolto e scoperta

Corso di Storia della Musica

Musica Raccontata è un laboratorio pensato per chi desidera avvicinarsi alla storia della musica in modo semplice, coinvolgente e accessibile a tutte le età, a partire dai 6 anni.

Non si tratta di una lezione teorica, ma di un vero e proprio viaggio narrativo e sonoro tra epoche, strumenti, compositori e curiosità, condotto attraverso l’ascolto guidato, il racconto e il gioco.

 

Come si svolge il laboratorio

Le attività si svolgono il sabato mattina, in un ambiente accogliente dove ogni partecipante può lasciarsi trasportare dalle storie e dai suoni che hanno attraversato i secoli.

Il percorso è suddiviso in due moduli tematici e cronologici, frequentabili separatamente. Ogni incontro dura 60 minuti e unisce racconto, ascolto e attività interattive, per stimolare la curiosità e il piacere della scoperta.

scopri di più

MODULO 1 – Le origini e la musica classica

Dagli albori della musica fino all’epoca barocca, esploreremo le radici sonore del mondo occidentale.

Si parlerà di musica medievale, rinascimentale e barocca, ascoltando strumenti antichi, voci e sonorità lontane, ma ancora capaci di emozionarci.
Un’attenzione particolare sarà dedicata a Bach, Vivaldi, Monteverdi e ad alcuni strumenti ormai rari ma affascinanti.
Attraverso ascolti guidati e confronti con la musica moderna, ogni partecipante potrà cogliere connessioni e differenze in modo giocoso e immediato.

Durata: 8 incontri da 60 minuti

MODULO 2 – L’Ottocento, il Novecento e il presente

Un percorso che parte dalla musica romantica e ci conduce fino ai linguaggi contemporanei.

Conosceremo da vicino figure come Beethoven, Chopin, Debussy, Stravinskij, per arrivare alla musica da film, alle colonne sonore e alle sperimentazioni più recenti.
Le attività prevedono ascolti attivi, giochi musicali, piccole discussioni e spunti creativi, per rendere ogni incontro dinamico e partecipato.

Durata: 8 incontri da 60 minuti

A chi si rivolge?

Il laboratorio è aperto a bambini dai 6 anni, ragazzi e adulti, e non è richiesta alcuna conoscenza musicale. È perfetto per chi suona già uno strumento, per chi ama la musica e vuole scoprirne di più, o semplicemente per chi è curioso di ascoltare e lasciarsi sorprendere.

Dove & orari

  • Lezioni a domicilio
  • Lezioni alla Casetta della Musica – Scopri a Verona lo spazio dedicato alla musica e alla condivisione: clicca qui
  • Lezioni di violino online: scopri di più qui

Desideri maggiori informazioni?

Contattami per ricevere i dettagli su date, disponibilità e modalità d’iscrizione.

richiedi maggiori info