La Casetta della Musica

Un luogo dove la musica abita davvero

Nel cuore di Verona c’è un piccolo luogo pieno di musica

La Casetta della Musica è il punto di ritrovo a Verona per chi desidera imparare, ascoltare, suonare e respirare in armonia con sé stesso e con gli altri. Non è solo uno spazio dove si tengono lezioni: è un rifugio accogliente e luminoso, fondato e curato da Federica Galia, dove violinisti di ogni età si incontrano, si conoscono, crescono insieme.

Per i bambini

La Casetta della Musica è un luogo pensato per avvicinare i più piccoli al mondo della musica in modo naturale e divertente. Qui la musica non è solo “lezione”, ma un’esperienza sensoriale e creativa che aiuta a sviluppare ascolto, coordinazione, concentrazione e socializzazione.

Età consigliata: dai 3 anni in su
Livello richiesto: nessuna esperienza, solo voglia di giocare e scoprire

Attività per bambini:

  • Melodie – Giochi di canto, prime note e piccoli strumenti
  • Ritmo & Ascolto – Percussioni, movimenti e ascolto attivo
  • Respiro & Riconnessione – Tecniche di respirazione e rilassamento, utili anche prima di scuola o compiti

Perché piace alle famiglie:

  • Ambiente sicuro, caldo e luminoso
  • Piccoli gruppi per seguire ogni bambino con attenzione
  • Insegnanti con esperienza musicale e sensibilità educativa
  • Attività che uniscono divertimento e crescita personale
richiedi maggiori informazioni

Per ragazzi e adulti

Oltre alle attività per i più piccoli, alla Casetta della Musica trovi anche:

  • Lezioni di violino (ragazzi e adulti, anche principianti)
  • Musicoterapia
  • Ginnastica posturale per musicisti
  • Violino live per eventi

Le nostre stanze

Tre stanze, tre anime, tre modi per vivere la musica.

La Stanza delle Melodie

Dove il violino racconta storie

 

Qui si ascoltano le prime note e si scoprono le prime emozioni. È lo spazio dedicato a chi impara a suonare il violino, dai bambini più piccoli agli adulti.

Dalle lezioni individuali ai laboratori collettivi come Orchestra a Colazione, in questa stanza ogni suono prende forma, ogni melodia diventa relazione.
Ci si incontra, si sperimenta, si prova insieme, senza giudizio e con tanta gioia.

È la stanza dove il violino diventa compagno di viaggio, gioco, racconto.

La Stanza del Ritmo e dell’Ascolto

Dove il corpo diventa musica

 

In questo spazio la musica si vive con tutto il corpo: si ascolta, si batte, si danza con le mani, con i piedi, con il respiro.

È la stanza dedicata ai laboratori di gruppo dove si suona insieme, si ascolta l’altro, si crea armonia attraverso il ritmo, l’attenzione e la presenza.
Un luogo dove ogni partecipante può trovare il proprio tempo e il proprio suono, imparando a stare nel gruppo con naturalezza e piacere.

Qui la musica è relazione, ascolto reciproco, gioco condiviso.

La Stanza del Respiro e della Riconnessione

Dove si ritrova l’equilibrio

 

Questo è lo spazio più intimo della Casetta: quieto, morbido, pensato per accogliere.
Qui si svolgono i percorsi di musicoterapia e ginnastica posturale per musicisti, dedicati al benessere profondo, alla riconnessione tra suono e corpo.

È una stanza per ritrovare sé stessi attraverso la musica e il respiro, per sciogliere tensioni e lasciarsi guidare da un ascolto più profondo.

Un luogo che accompagna, che sostiene, che accoglie senza chiedere nulla in cambio.

La Casetta ti aspetta nel cuore di Verona!

Se sogni un luogo dove imparare a suonare, ma anche dove sentirti accolto, visto, ascoltato… La Casetta della Musica ti aspetta.
Per un incontro, una lezione, un’esperienza.
Perché la musica, prima di tutto, è un modo di stare insieme.

Vieni a scoprirla: scrivimi per ricevere tutti i dettagli!