
il potere emotiva della musica
Musicoterapia per Bambini e Ragazzi a Verona
La musica è un linguaggio universale, capace di esprimere emozioni e favorire il benessere in modo naturale e spontaneo. Per i bambini, la musicoterapia diventa un’opportunità unica per esplorare il proprio mondo interiore, sviluppare nuove abilità e ritrovare equilibrio emotivo attraverso il suono, il ritmo e la melodia.
Ogni sessione è pensata per offrire un’esperienza coinvolgente e rilassante, in cui il bambino può sentirsi libero di esprimersi e sperimentare la musica senza regole rigide o performance da raggiungere.
A chi è rivolta la musicoterapia?
La musicoterapia è adatta a tutti i bambini e i ragazzi, indipendentemente dalle loro esperienze musicali. È particolarmente indicata per:
- Bambini e ragazzi che vogliono esplorare la musica come strumento di espressione
- Bambini e ragazzi con difficoltà emotive, ansia o stress
- Bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali o difficoltà relazionali
- Chiunque voglia un’esperienza sonora per rilassarsi e crescere attraverso la musica
Non è necessario saper suonare uno strumento: basta lasciarsi trasportare dal potere delle note e dell’improvvisazione musicale.
Come si svolgono le sessioni di musicoterapia?
Ogni incontro si sviluppa in un ambiente accogliente e sicuro, dove l’allievo viene guidato in un’esperienza musicale personalizzata.
- Ascolto attivo – La musica come strumento per esplorare emozioni e stati d’animo
- Improvvisazione sonora – Uso della voce, degli strumenti e del corpo per comunicare attraverso i suoni
- Creazione musicale guidata – Comporre, sperimentare e giocare con la musica per stimolare creatività e fiducia
Attraverso queste tecniche, la musicoterapia aiuta i bambini a sviluppare autostima, migliorare l’attenzione e la concentrazione, gestire le emozioni e favorire il rilassamento.
Chi è l’insegnante?
Sono Federica Galia, musicoterapeuta laureata e violinista con una profonda esperienza nell’uso terapeutico della musica per il benessere psicofisico.
In breve:
- Laurea Specialistica in Musicoterapia – Conservatorio di Musica “F. E. Dall’Abaco”, Verona (2015), 110 con Lode
- Esperienza con il C.E.R.R.I.S. (Centro Educativo Riabilitativo di Ricerca e Intervento Sociale) e l’Associazione Alzheimer di Verona
- Esperienza con l’Istituto Sorelle della Misericordia, Ospedale Villa S. Giuliana di Verona
- Studi focalizzati sull’uso terapeutico della musica per favorire il benessere emotivo, cognitivo e relazionale
Grazie a questa formazione, ho sviluppato una sensibilità musicale che mi permette di creare connessioni profonde attraverso la musica, sia nel contesto terapeutico che in quello artistico.
Lavorando con bambini di diverse fasce d’età, utilizzo la musica come strumento per favorire l’espressione, il rilassamento e la comunicazione, aiutandoli a costruire un legame positivo con il suono e con se stessi.
leggi il CV completoDove e quando si svolgono le sessioni?
- Lezioni a domicilio – Per chi preferisce un ambiente familiare e confortevole.
- Lezioni presso La Casetta della Musica – Entra in un luogo unico a Verona, dedicato alla musicoterapia e all’esplorazione musicale. Una Casetta accogliente dove vivere la musica in modo autentico e trasformativo.
Le sessioni si svolgono in fasce orarie concordate in base alle esigenze della famiglia.
Orari:
Lunedì, mercoledì, venerdì 15 – 19
Sabato 9 – 12.30